Chi siamo
L’Associazione Italiana Consulenti Psico Forensi (A.I.C.P.F.) non ha finalità politiche, sindacali o religiose e non svolge alcuna attività commerciale, salvo ove queste ultime siano necessarie e/o propedeutiche per le attività dell’aggiornamento e della formazione continua.
A.I.C.P.F. è caratterizzata da principi di mutualità e persegue scopi sociali, culturali e scientifici, diretti alla promozione – attraverso la selezione degli Associati e lo stimolo alla formazione continua – della qualità del lavoro del Consulente tecnico e perito in ambito psico – forense.
In più il suo scopo è anche quello di costituire una “struttura aggregativa/rappresentativa” per facilitare la collaborazione e lo scambio professionale, nel rispetto delle specificità di ogni professionalità, in modo da supportare la sempre maggiore valorizzazione e correttezza metodologica dell’operato e del ruolo professionale dell’associato, sia nel contesto psico – forense, che in quello del supporto legislativo.
Organi istituzionali
CONSIGLIO DIRETTIVO







COMITATO SCIENTIFICO
Referenti: Giovanni Battista Camerini – Marco Lagazzi
Membri: Renato Ariatti – Antonietta Curci – Pietrantonio Ricci – Ugo Sabatello
PROBIVIRI
- GRUPPO 1 – IMPUTABILITA’ – referente: Marco Lagazzi
- GRUPPO 2 – DANNO ALLA PERSONA – referente: Giovanni Ciraso
- GRUPPO 3 – DEONTOLOGIA E PROFESSIONE – referente: Giuliana Callero
- GRUPPO 4 – FAMIGLIA – referente: Alessandra Benzi – Elisa Caponetti
- GRUPPO 5 – MINORI AUTORI DI REATO – referente: Giovanni Battista Camerini
- GRUPPO 6 – TESTIMONIANZA MINORI – referente: Giovanni Battista Camerini
Tutte le cariche sociali sono gratuite. Qualsiasi necessità e/o entità di un eventuale rimborso spese sono decise dal Consiglio Direttivo