aicpf-logotrasp

Associazione Italiana Consulenti Psico Forensi

A.I.C.P.F.  è caratterizzata da principi di mutualità e persegue scopi sociali, culturali e scientifici, diretti alla promozione – attraverso la selezione degli Associati e lo stimolo alla formazione continua – della qualità del lavoro del Consulente tecnico e perito in ambito psico – forense.

In più il suo scopo è anche quello di costituire una “struttura aggregativa/rappresentativa” per facilitare la collaborazione e lo scambio professionale, nel rispetto delle specificità di ogni professionalità, in modo da supportare la sempre maggiore valorizzazione e correttezza metodologica dell’operato e del ruolo professionale dell’associato, sia nel contesto psico – forense, che in quello del supporto legislativo.

L’Associazione Italiana Consulenti Psico Forensi (A.I.C.P.F.) non ha finalità politiche, sindacali o religiose e non svolge alcuna attività commerciale, salvo ove queste ultime siano necessarie e/o propedeutiche per le attività dell’aggiornamento e della formazione continua.

Notizie, articoli e novità

La valutazione peritale in tema di capacità di agire e amministrazione di sostegno

Ciclo di webinar 2024 – 2025 La valutazione peritale in tema di capacità di agire e amministrazione di sostegno Martedì 28 gennaio 2025, ore 18:00 – 19:30 Relatori Dr.ssa Antonella Spacca (Psicologa psicodiagnosta) Prof. Maurizio Balestrino (Professore Associato di Neurologia) Discussant Dr. Marco Lagazzi (Psichiatra Forense)   La partecipazione è gratuita e aperta anche ai […]

Criminalità minorile e imputabilità: modelli teorici e problemi applicativi

Ciclo di formazione Webinar, anno 2024 – 2025 Criminalità minorile e imputabilità, anno 2024 Modelli teorici e problemi applicativi Relatori: Prof.ssa Laura Volpini, Psicologa Giuridica e Criminologa Prof. Giovanni Battista Camerini, Neuropsichiatra Infantile Martedì 17 Dicembre 2024 dalle ore 18 alle ore 19 Per iscriversi contattare segreteria@aicpf.it Ad iscrizione avvenuta verrà trasmesso il link di […]

Seminario: il fenomeno della criminalità minorile e l’andamento dei reati commessi da minori

Ciclo di webinar 2024 – 2025 Il fenomeno della criminalità minorile e l’andamento dei reati commessi da minori: ipotesi esplicative e prospettive di prevenzione Martedì 19 novembre 2024, h 18 – 19 Relatrice: Prof.ssa Laura Volpini Psicologa Giuridica e Criminologa Discussant: Dr. Giorgio Cavaleri Psicologo Forense e Psicoterapeuta La partecipazione è gratuita ed aperta anche […]