aicpf-logotrasp

Associazione Italiana Consulenti Psico Forensi

A.I.C.P.F.  è caratterizzata da principi di mutualità e persegue scopi sociali, culturali e scientifici, diretti alla promozione – attraverso la selezione degli Associati e lo stimolo alla formazione continua – della qualità del lavoro del Consulente tecnico e perito in ambito psico – forense.

In più il suo scopo è anche quello di costituire una “struttura aggregativa/rappresentativa” per facilitare la collaborazione e lo scambio professionale, nel rispetto delle specificità di ogni professionalità, in modo da supportare la sempre maggiore valorizzazione e correttezza metodologica dell’operato e del ruolo professionale dell’associato, sia nel contesto psico – forense, che in quello del supporto legislativo.

L’Associazione Italiana Consulenti Psico Forensi (A.I.C.P.F.) non ha finalità politiche, sindacali o religiose e non svolge alcuna attività commerciale, salvo ove queste ultime siano necessarie e/o propedeutiche per le attività dell’aggiornamento e della formazione continua.

Notizie, articoli e novità

Separazione, divorzio e affidamento con la riforma Cartabia. Novità, prospettive e sfide

  Questo volume rappresenta la sintesi delle novità psicoforensi in seguito alla riforma Cartabia che ha introdotto significativi cambiamenti nel diritto di famiglia. L’ascolto della persona minorenne nei procedimenti di separazione, divorzio e affidamento diventa una prerogativa del Giudice, il quale avrà maggiori responsabilità nel prendere provvedimenti a tutela dei figli. La riforma, per la […]

Prevenzione incidenti: il caso Barbara Capovani

La morte della psichiatra Barbara Capovani a seguito dell’aggressione da parte di un paziente, pone una serie di interrogativi drammatici a tutti i professionisti della salute mentale ed in generale a tutti gli operatori sanitari. La brutale uccisione della dottoressa Capovani è la conseguenza di una visione ideologica della malattia mentale che, in nome dell’antipsichiatria, […]

Criticità e appropriatezza valutativa in ambito psicoforense

Convegno: Criticità e appropriatezza valutativa in ambito psicoforense Palermo, 21-22.4.2023 Il Consiglio Direttivo ed il Comitato Scientifico della Associazione Italiana Consulenti Psico – Forensi, all’esito delle relazioni e del dibattito svoltosi in occasione della prima giornata del Convegno “Criticità e appropriatezza valutativa in ambito psicoforense”, dedicata ad una analisi dei contenuti d’interesse psico – forense […]